
Flumini di Quartu: info, news, spiagge ed eventi di Flumini (Quartu Sant'Elena, Cagliari, Costa Sud-Est della Sardegna)
Flumini: tra spiagge e monti
Flumini di Quartu, oltre all'omonima spiaggia, è una frazione di Quartu Sant'Elena, circa 7 Km separano i due agglomerati urbani, lungo la Costa Sud-Est della Sardegna ed all'estremità orientale del Golfo degli Angeli.
Dalla storia relativamente breve (ha iniziato a prender forma nella seconda metà del XX secolo) e attraversato dal fiume Su Pau, Flumini si colloca tra il mare, per l'appunto, ed il Massiccio dei Sette Fratelli, quest'ultimo compreso all'interno del Parco regionale dei Sette Fratelli - Monte Genis dove si possono trovare molte specie endemiche animali e vegetali.
Già detto della spiaggia di Flumini, sono tante le cale nelle vicinanze del centro della Sardegna meridionale, sia rocciose che sabbiose: spiaggia di Sant'Andrea, Marina di Capitana, Cala Regina e spiaggia di Kal'e Moru, solo per citarne qualcuna.
Nel sito Flumini di Quartu troverete tante info e news su cosa vedere e cosa fare. Itinerari di trekking, a cavallo o in MTB. Kitesurf e sport outdoor. Le ricette, i prodotti e l'enogastronomia tipica del Campidano. Arte, cultura, tradizioni e artigianato. Infine, tante curiosità ed il programma degli eventi più importanti di Flumini e della Costa Sud-Est della Sardegna.
Dal 19 settembre 2019 si terrà un workshop su Il Piccolo principe, il capolavoro dello scrittore francese Antoine De Saint-Exupéry. Ad organizzarlo l'associazione culturale Qui e ora.

Terra calda e accogliente, baciata dal sole e dal mare cristallino: questo e molto altro è Flumini di Quartu, da vivere in estate ma non solo.

L'hardcore newyorchese dei Madball sarà di scena al QuevaRock di Quartucciu il prossimo 31 luglio 2019. Al centro del live ci saranno i pezzi dell'ultimo album "For the Cause".

Idroelettrogas
Via dell'Autonomia Regionale, 3 - 09045 Quartu Sant'Elena (CA)
Tel. 070/891045

A due passi da Flumini di Quartu è possibile imbattersi nell'area archeologica Villa Romana, nei pressi della località di Sant'Andrea. Un luogo magico dove la storia si fonde con la bellezza della natura e del mare cristallino della Sardegna.

Il 22 e il 23 settembre 2018 presso la Pinacoteca nazionale di Cagliari sarà messa in risalto la figura di Giovanni Spano, un uomo illustre che ha contribuito a far nascere il museo stesso.

Nella vicina città di Cagliari, nel cuore della piazza Palazzo nel quartiere di Castello, il Palazzo di Città rappresenta un diamante della città, valorizzato e aperto alle visite del pubblico.

Ristorante Pizzeria Il Frutteto
Via Maddalena, 42 - 09040 Maracalagonis (CA)
Tel. 070/755064

Tra i numerosi piatti tradizionali della Sardegna, la Fregula cun Cocciula è una specialità di mare che ancora oggi si prepara secondo la migliore ricetta della tradizione culinaria isolana.

I tradizionali gnocchetti sardi sono uno dei primi piatti della Sardegna, ormai conosciuti in tutto il territorio nazionale grazie alla grande distribuzione, che ancora oggi rappresentano la tipicità isolana.

Andrea Parodi è stato uno dei musicisti sardi più famosi del tardo Novecento, membro della band Tazenda che vinse il Cantagiro.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

La cantante veneta Francesca Michielin si esibirà all'Operà Beach Arena di Quartu il prossimo 22 luglio 2018.
