
Le specialità culinarie di Flumini di Quartu
Molti sono i sapori e i piaceri della tavola sarda che si possono gustare a Flumini di Quartu, dove a farla da padrone è possibile trovare pani e dolci unici nel loro genere
Visitare Flumini di Quartu, l’unica frazione di Quartu Sant’Elena, significa approfondire anche la conoscenza dei prodotti tipici di questa terra che seppur ricalcano i piatti tipici preparati in tutto il territorio sardo, hanno delle eccellenze uniche nel loro genere, tanto da rendere la cittadina ancora più interessante e attrattiva.
La Flumini di Quartu…da gustare
Tra le specialità che si possono trovare in questa località della Sardegna, un posto d’onore spetta alla produzione del pane, un "unicum” del territorio sardo che la rende una meta attrattiva per turisti e visitatori: il segreto è nella lavorazione di questo semplice e povero (ma assai gustoso) alimento, immancabile sulla tavola di un sardo (e italiano).
Un pane preparato con la selezione delle migliori farine capaci di conquistarvi per leggerezza, raffinatezza e sofficità, che sapranno rendere al meglio il prodotto finale: una lievitazione dello stesso e lavorazione dell’impasto che aiuta e facilita la crescita e la sofficità del prodotto finale.
Altro prodotto di punta è la produzione dolciaria: ecco, allora, che si possono gustare dolci tipici quali su bianchinu, sa pabassina, s’amarettu, sa rosa de mindula, seadas e molti altri ancora. Se vi risultano difficili da pronunciare o da comprendere di cosa si tratta di certo una volta assaggiati ne rimarrete estasiati per gusto, freschezza e genuinità.
Flumini di Quartu è tutta da assaggiare e visitare per toccarne con mano le potenzialità, scoprirne le bellezze e gustarne i sapori: un viaggio all'insegna del gusto e della bellezza nel cuore della Costa Sud-Est della Sardegna.